Lorenzo Marone parla de ‘Il bosco di là’: “Ecco dove scorgo la bellezza”
Lorenzo Marone ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro “Il bosco di là“, edito da Aboca Edizioni. Una storia leggera e passionale, che racconta il coraggio e la forza…
Magazine di cultura e spettacolo
Lorenzo Marone ritorna in libreria con il suo nuovo lavoro “Il bosco di là“, edito da Aboca Edizioni. Una storia leggera e passionale, che racconta il coraggio e la forza…
La scrittrice Desy Icardi fa il suo ritorno in libreria con il terzo libro della saga dal titolo ‘La biblioteca dei sussurri‘, pubblicato sempre con Fazi Editore. Quello della Icardi,…
Le città ci appaiono spesso piene, e anche diverse. Ci ritroviamo a camminare su quel cemento e a non riconoscerci: sappiamo davvero cosa possa far cambiare questa sensazione che ci…
Misteri, scoperte celate, segreti nascosti. Si descrive così il nuovo libro del grande Glenn Cooper “Il debito” (Longanesi Editore), un libro che è prima di tutto continuo cercare, e poi…
[one_second](Versione italiana) “Minimamente” è la raccolta poetica scritta dall’autore argentino Gito Minore e tradotta nella lingua italiana da Roberto Giovannetti. Un tuffo nella natura, ma anche nell’intensità dell’amore Le poesie di…
La realtà in cui viviamo è una realtà spesso in frammenti; piccole polveri che volano in un cielo che a volte stentiamo a conoscere. Non conoscerci diventa spesso l’unico incubo…
[easingslider id=”6887″] [one_second](Versione italiana) E’ un grande piacere attraversare l’oceano e giungere in Argentina, per incontrare Ana di Risio, una maestra d’infanzia da 23 anni e una meravigliosa scrittrice che…
Facebook: Cinzia Nazzareno I tempi sono emisferi distanti, posti nello spazio di un universo fatto di dimensioni e realtà. I tempi sono tanti, e ognuno di sfaccettature differenti. A volte caldi,…
Facebook:Martina Castellarin Martina Castellarin – “Il giudizio” – booktrailer Cos’è il silenzio, luogo che ruota attorno al caos? Cos’è quella preghiera che cerchiamo, a volte invano, a…
La recensione del libro dell’autrice sarda Emma Fenu, non può escludere una attenta e scrupolosa analisi dei sostantivi Miele – Dea che costituiscono il titolo: “Le dee del miele“. La parola…