Hubble cattura una maestosa collisione tra due galassie
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato una maestosa collisione tra due galassie a circa 500 milioni di anni luce dalla Terra (1 anno luce corrisponde…
Magazine di cultura e spettacolo
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato una maestosa collisione tra due galassie a circa 500 milioni di anni luce dalla Terra (1 anno luce corrisponde…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato i resti di un’esplosione di supernova titanica. Nell’immagine possiamo notare i “nastri cosmici” di colore rosso, nonché i gas…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha rilevato delle esplosioni radio brevi e potenti, provenienti dai bracci di cinque galassie a spirale lontane miliardi di anni luce…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha fotografato una vera e propria “cascata di stelle“. Immaginate di essere a pochi anni luce di distanza da questo fenomeno…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha fotografato un’insolita galassia di taglio. Quest’ultima ha rivelato i dettagli del suo disco polveroso, deformato presumibilmente da una passata collisione…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha fotografato l’ammasso globulare Terzan 9 nella costellazione del Sagittario, a circa 2.280 anni luce dal centro della Via Lattea (la…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha fornito per la prima volta in assoluto una prova diretta di un buco nero solitario, vagante nella Via Lattea (la…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha fotografato un ammasso stellare spettacolare, chiamato Liller 1. I tenui toni rossi dell’ammasso sono parzialmente oscurati da una densa dispersione…
Il Telescopio Spaziale Hubble della NASA ha stabilito un nuovo record: ha fotografato la luce di una Stella esistita nel primo miliardo di anni dopo il Big Bang, nonché dopo…