Un’espulsione di massa coronale colpisce Solar Orbiter
Il 4 settembre 2022 la sonda ESA/NASA Solar Orbiter, durante un sorvolo su Venere per un Gravity assists (fionda gravitazionale), utile per aumentare la velocità e avvicinarsi ancora di più…
Magazine di cultura e spettacolo
Il 4 settembre 2022 la sonda ESA/NASA Solar Orbiter, durante un sorvolo su Venere per un Gravity assists (fionda gravitazionale), utile per aumentare la velocità e avvicinarsi ancora di più…
Il telescopio spaziale “Solar Dynamics Observatory (SDO)” della NASA, situato in un’orbita distante 36.000 chilometri dalla Terra, ha osservato un’enorme eruzione solare (brillamento) di classe M, durato ben 3 ore.…
La sonda ESA/NASA “Solar Orbiter”, durante il suo passaggio ravvicinato alla nostra Stella avvenuto il 26 marzo 2022, ha scattato alcune immagini mozzafiato delle regioni polari e della corona solare,…
La sonda ESA/NASA “Solar Orbiter”, durante il suo passaggio ravvicinato alla nostra Stella avvenuto il 26 marzo 2022, ha scattato alcune immagini mozzafiato delle regioni polari e della corona solare,…
La sonda ESA/NASA “Solar Orbiter” ha scattato 25 immagini impressionanti del Sole in luce ultravioletta estrema, nonché in una lunghezza d’onda di 17 nanometri, da una distanza di 75 milioni…