
Il 13 marzo 2025, gli spettatori italiani potranno assistere all’uscita di “Gioco pericoloso”, un film diretto da Lucio Pellegrini che si immerge nell’affascinante e complicato universo dell’arte moderna. La pellicola si presenta come un thriller avvincente, ricco di inganni, ambizioni e manipolazioni, che ruota attorno a un complesso triangolo amoroso. I protagonisti sono la ballerina Elodie, interpretata da un’attrice di talento, lo scrittore in crisi Adriano Giannini e l’ambizioso artista Eduardo Scarpetta. Il film è prodotto da Groenlandia, in collaborazione con Vision Distribution e Sky.
Un thriller avvincente
“Gioco pericoloso” si distingue per la sua trama intricata e i suoi personaggi ben delineati, che si trovano coinvolti in una spirale di eventi imprevedibili. La ballerina Elodie, in cerca di successo e riconoscimento, si trova a dover affrontare le sfide del suo ambiente professionale e le sue relazioni personali. Adriano Giannini, scrittore affermato ma in crisi creativa, si ritrova a dover rivalutare le sue scelte e i suoi legami, mentre Eduardo Scarpetta, giovane artista, cerca di affermarsi nel mondo dell’arte, nonostante le sue ambizioni lo portino a manipolare gli altri per raggiungere i suoi obiettivi.
La tensione narrativa cresce man mano che i segreti dei personaggi vengono rivelati, dando vita a un gioco pericoloso di emozioni e intrighi. Lo spettatore viene coinvolto in un’esperienza cinematografica che esplora non solo le dinamiche relazionali, ma anche le sfide e le pressioni del mondo dell’arte contemporanea. La regia di Lucio Pellegrini riesce a catturare l’essenza di questo ambiente, rendendo il film non solo un thriller, ma anche una riflessione sulle ambizioni e sulle conseguenze delle scelte personali.
Produzione e distribuzione
Il film è frutto della collaborazione tra Groenlandia, Vision Distribution e Sky, tre nomi di spicco nel panorama cinematografico italiano. Groenlandia è conosciuta per la sua capacità di produrre opere di qualità che riescono a coniugare intrattenimento e contenuti significativi. Vision Distribution, dal canto suo, è un distributore che si è affermato nel settore, portando al pubblico film di grande successo e di rilevanza culturale. Sky, con la sua piattaforma di streaming, offre un’ulteriore opportunità di visione per il pubblico, contribuendo a rendere il film accessibile a un ampio spettro di spettatori.
La sinergia tra queste realtà ha permesso di dar vita a un progetto ambizioso, capace di attrarre l’attenzione del pubblico e della critica fin dalla sua presentazione. “Gioco pericoloso” si prepara a essere uno dei titoli più attesi della stagione cinematografica, promettendo di intrattenere e far riflettere gli spettatori su temi universali come l’amore, l’ambizione e le conseguenze delle proprie azioni.
Con l’imminente uscita del film, l’aspettativa è alta e gli appassionati di cinema non vedono l’ora di scoprire come si svilupperà questo intrigante racconto.