Hubble cattura un insolito rigonfiamento galattico
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato una galassia a spirale flocculenta, chiamata C 48 (nota anche con la sigla NGC 2775). Questa bellissima immagine ci…
Magazine di cultura e spettacolo
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato una galassia a spirale flocculenta, chiamata C 48 (nota anche con la sigla NGC 2775). Questa bellissima immagine ci…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato una collisione tra due galassie: la galassia più grande NGC 7714 e la galassia più piccola NGC 7715. Le…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato l’ammasso globulare Terzan 1 nella costellazione dello Scorpione, a circa 22.000 anni luce dalla Terra (1 anno luce corrisponde…
Il telescopio spaziale Hubble, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato una meravigliosa galassia a spirale, chiamata NGC 5866 (galassia Fuso). Quest’ultima si trova nella costellazione del Dragone, a 45…
La galassia a spirale NGC 2841, catturata dal telescopio spaziale Hubble, è una delle galassie più massicce conosciute: ha un diametro di 150.000 anni luce (la Via Lattea, la nostra…
Il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato la splendida galassia NGC 1961, situata nella costellazione della Giraffa (constellation Camelopardalis), a circa 180 milioni di…
Il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato l’ammasso globulare Terzan 4. Quest’ultimo, situato nella costellazione dello Scorpione, contiene milioni di stelle scintillanti legate fra…
Il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato la famosa Nebulosa Farfalla NGC 6302, situata nella costellazione dello Scorpione a 3.800 anni luce dalla Terra.…
Il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA, in orbita terrestre dal 1990, ha catturato una splendida galassia a spirale barrata, chiamata NGC 1015. Quest’ultima è situata nella costellazione della Balena a…
Il telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA, in orbita terrestre dal 1990, ha spiato l’ammasso globulare NGC 6540 nella costellazione del Sagittario, a 17.000 anni luce dalla Terra (1 anno luce…