
Programmazione tv per il Capodanno - kosmomagazine.it
Il Capodanno è alle porte, e anche la televisione italiana si prepara ad un nuovo anno pieno di energia e passione. Ecco cosa vedremo in tv.
Tra pochi giorni saluteremo per sempre il 2024, lasciando un anno che ci ha dato tanto, e daremo il benvenuto al 2025 con la speranza che anche in questi 12 mesi che ci aspettano ci sia altrettanta passione e tantissimo amore. Ad attirare l’attenzione degli italiani è stata quindi la programmazione per il Capodanno che sta per venire, durante il quale potremo guardare numerosi e film sia sulle reti Mediaset che quelle Rai.
Ecco quindi cosa ha in serbo per i telespettatori la televisione italiana. Molti di loro resteranno incollati alla tv nell’attesa di brindare con i propri cari per un anno ricco di prosperità e salute.
Ecco la programmazione Rai e Mediaset per il Capodanno 2025
Per la fine del 2024 e l’inizio del 2025, è attesa una programmazione ricca di sorprese messa in atto dai palinsesti Rai e Mediaset. Nella sera del 31 dicembre ci sarà il tradizionale evento di Capodanno trasmesso sia su Rai 1 che su Canale 5. Lo show Rai verrà condotto da Marco Liorni e sarà trasmesso in diretta da Reggio Calabria. Il conduttore si è infatti detto prontissimo a prendere il posto di Amadeus che ha presentato, per molti anni, L’Anno che Verrà e che è ora andato via dal palinsesto per sbarcare su Discovery.

Tra gli ospiti più attesi ci saranno I Ricchi e Poveri, che si esibiranno con un medley dei loro brani più famosi, ma anche Arisa, Diodato e Paolo Belli. Quest’ultimo è reduce del talent show Ballando con le Stelle, appena terminato e condotto come sempre da Milly Carlucci. Sul palinsesto Mediaset ci sarà invece Capodanno in musica, il varietà capitanato anche stavolta da Federica Panicucci. Sul palco di Catania saliranno invece molti altri ospiti come Fabio Rovazzi e vari volti provenienti direttamente dal talent show Amici di Maria De Filippi, protagonisti delle ultime edizioni del programma.
Questi due appuntamenti verranno mandati in onda ovviamente dopo il tradizionale discorso di fine anno di Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana. Sulle altre reti si potranno invece guardare molti film e serie tv a temi natalizi che vengono solitamente trasmessi in questi giorni di festività.