
Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18, si svolgerà un incontro online aperto a tutti, organizzato dall’Associazione protestante cinema «Roberto Sbaffi». Questo evento si propone di discutere il futuro dell’associazione e coinvolgere chiunque sia interessato a partecipare.
Dettagli dell’incontro
L’assemblea avrà inizio con un resoconto dell’esperienza nella Giuria ecumenica del recente Festival del cinema di Berlino, presentato da uno dei membri dell’associazione. Dopo questa introduzione, si darà spazio a una discussione aperta, dove i partecipanti potranno esprimere domande, proposte e condivisioni. Al termine dell’incontro, chi lo desidera potrà iscriversi all’Associazione.
Storia e riconoscimenti
L’Associazione, fondata nel 2002, rappresenta l’Italia all’interno di Interfilm, un’organizzazione internazionale che unisce le chiese sul tema del cinema, collaborando con Signis, l’organizzazione cattolica. Entrambe queste realtà sono attive in numerosi festival internazionali, dove partecipano con giurie apposite, talvolta distinte e altre volte unite in un’ottica ecumenica.
Giuria protestante e premi
Nel 2011, l’Associazione ha ottenuto un importante riconoscimento, riuscendo a istituire una giuria protestante alla Mostra del cinema di Venezia, che assegna il «Premio Interfilm per il dialogo interreligioso». A partire dal 2024, l’Associazione ha assunto la responsabilità principale di questa giuria.
Impegno e riflessione
Il sostegno dell’Otto per mille valdese e l’impegno volontario dei membri sono alla base della vita dell’Associazione. La partecipazione alle giurie protestanti ed ecumeniche è fondamentale, ma l’Associazione non intende limitarsi a questo aspetto. È cruciale, infatti, portare la riflessione cinematografica anche nelle chiese. Il cinema, in quanto racconto di vita e specchio della realtà , offre prospettive che spesso sfuggono alla nostra attenzione, rivelando verità che possiamo nascondere anche a noi stessi.
Rete di esperienze cinematografiche
L’Associazione si prefigge di mettere in rete le esperienze cinematografiche delle chiese protestanti italiane, che per molti rappresentano esperienze spirituali significative. Per chi fosse interessato a partecipare all’assemblea, è disponibile questo link (ID riunione: 867 4529 7338; Codice d’accesso: 781591). Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Associazione all’indirizzo email.
Prossime assemblee
Entro la prossima estate, è prevista la convocazione di un’assemblea più formale, riservata ai soci, per procedere con l’elezione del comitato e l’approvazione dei bilanci.