ESO: scoperti 115 potenziali pianeti “canaglia”
I telescopi dell’ESO (European Southern Observatory), nonché i più grandi e avanzati al mondo, situati nel deserto di Atacama in…
I telescopi dell’ESO (European Southern Observatory), nonché i più grandi e avanzati al mondo, situati nel deserto di Atacama in…
La sonda della NASA “Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO)”, lanciata verso l’orbita lunare nel giugno 2009, con l’obiettivo di studiare la…
Abbiamo incontrato Paul M. Sutter, cosmologo teorico, divulgatore scientifico pluripremiato, conduttore e scrittore. Sutter ha una cattedra di ricerca presso…
Il rover Curiosity della NASA, in attività sul pianeta Marte dal 2012, è stato costretto ad intraprendere un percorso alternativo,…
Nel punto di Lagrange L1, a 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, è situato un satellite meteorologico della NOAA (National…