di Marika Carolla
Edward Estlin Cummings poeta e scrittore statunitense ha scritto:
“Essere nessun altro all’ infuori di se stesso in un mondo che fa il suo meglio , giorno e notte, per renderti tutto fuorché te stesso significa combattere la battaglia più dura che un essere umano possa intraprendere, e non smettere mai di lottare.”
Oggi, come allora,essere se stessi è una grande lotta interiore e sociale. Piacere all’Altro si presenta una prerogativa fondamentale del genere umano. L’uomo desidera da una parte: essere accettato e integrato; dall’altra teme la discriminazione e l’isolamento. Vivere all’interno di una comunità , presenta notevoli e quotidiani ostacoli che neppure il più savio tra gli uomini è capace di definire. I tempi e le persone mutano di continuo “obbligando” quasi, una adesione per tale processo in divenire. A causa di queste circostanze , l’uomo “fragile” è disposto a fingere, indossando abiti diversi e infinite maschere. Il peso dell’autenticità quanto costa? Possedere forme floride,non essere appassionato ad alcuno sport , non seguire le ultime tendenze della moda, non conoscere le serie televisive più amate che effetti produce?
La risposta è semplice, ma pungente : “La solitudine”. Si è così giudicati, sulla base di informazioni superflue dei disadattati . Come se essere una quarantotto fosse un reato, non tifare per una squadra fosse da “femminucce” , non essere attirati dalla tecnologia fosse da vecchi. Tutto ciò che non si adegua alla norma spaventa e desta preoccupazione. Si preclude , in questo modo, la possibilità di aprirsi e conoscere altro. Eppure si continua ad utilizzare la parola diverso, a guisa di nuovo e interessante. E’ quindi, opportuno sottolineare, come tale sostantivo abbia assunto un significato improprio. Basta guardarsi intorno per osservare, senza l’ausilio di lenti speciali, che il mondo è vario. E’ uno spettacolo straordinario che mette in scena persone, lingue, paesaggi e animali diversi, che convivono da miliardi di anni. Bisogna ricordare che la vera forma di pericolo, è rappresentata dalle “barrire mentali”.
Quindi : “Diverso da ….” dovrà essere considerato un apprezzamento non un insulto.
Articolo realizzato da Marika Carolla